Il laboratorio

Vorreste disegnare di più ma non riuscite mai a trovare il tempo, la motivazione, le idee?
Ogni volta che provare a mettervi a fare qualcosa finite paralizzati dall’ansia da prestazione e dalla frustrazione che non stia venendo “bene”?

Il Gruppo di Supporto per Disegnatori Pigri è lo spazio virtuale in cui esploreremo insieme strategie e metodi per superare blocchi creativi e loop mentali. Lo strumento principale che utilizzeremo è lo sketchbook, nel suo significato originale. Dimenticatevi gli sketchbook iper editati che sembrano portfolio che si vedono online. Ci riapproprieremo dello sketchbook come spazio di sperimentazione ed esplorazione, non un luogo performativo ma un diario del nostro percorso artistico, uno strumento di progettazione e sviluppo per quelle che potranno diventare poi opere complete e complesse.

Non un corso di disegno ma uno spazio di cooperazione e supporto virtuali. Due blocchi di due mesi che potranno essere fatti in sequenza o individualmente, per dare spazio alle idee e alla pratica di sedimentare e svilupparsi.

Il laboratorio è suddiviso in due moduli di 8 settimane che possono essere completati assieme o separatamente:
MODULO 1: 16 novembre – 11 gennaio
MODULO 2: 15 marzo – 10 maggio

La quota d’iscrizione a un modulo è di è di 145 euro (Iva compresa) e per chi si iscrive a entrambi i moduli è di è di 246 euro (Iva compresa).
Se per qualsiasi motivo deciderete di non partecipare prima dell’inizio del corso, la somma vi verrà restituita interamente se mi scrivete prima del 1 novembre, e al 50% scrivendomi prima del 9 novembre. Dopo quella data l’iscrizione non vi verrà restituita (quello che posso fare è mettervi in contatto con chi si dovesse essere iscritto in lista d’attesa: vi fate ridare i soldi dell’iscrizione da lui/lei e tutti sono felici).

Ogni settimana riceverete uno spunto di pratica. Ci sarà un incontro su zoom di due ore in cui G Caruso spiegherà il tema su cui lavorare e mostrerà alcuni metodi e tecniche che potrete utilizzare. Ci sarà spazio per fare domande e chiedere chiarimenti.
Avrete poi tutta la settimana per fare pratica ed esplorare il tema nel vostro sketchbook, e condividere quello che state facendo nello spazio protetto del forum con i vostri compagni di viaggio. La quantità di pratica/pagine riempite (da un min di una al max di 7+) si andrà a sommare di settimana in settimana. Se alla fine dei due mesi raggiungerete il punteggio minimo di 50 avrete la possibilità di accedere a una giornata di workshop online che si terrà in gennaio via Zoom
Gli argomenti della pratica settimanale si alterneranno tra concetti più tecnici e processi sperimentali, per stimolare i vostri muscoli creativi da ogni punto di vista.

Tutto il workshop è progettato per essere fruibile anche in caso di lockdown.

Le registrazioni dei meeting zoom saranno disponibili sul forum per chi non ha la possibilità di partecipare in diretta.

Le consegne si effettueranno sul forum, in cui ognuno avrà uno spazio personale, e dove si potranno caricare le foto delle pagine dello sketchbook o condividere altro materiale.

L’idea è di interagire e stimolare reciprocamente la ricerca e la sperimentazione.

Ogni settimana G Caruso registrerà un video feedback su quello che è stato consegnato.

Borsa di Studio

Offriamo due borse di studio.
Per vincere seguire l’account instagram dei pigri e postare con gli hashtag #artober #gsdp2020 un artwork ispirato alla prompt word che verrà postata su instagram e facebook. Chi farà almeno 20 Dei 31 prompt finisce nel pool da cui verranno selezionate due persone per la borsa di studio.