Chi siamo

Barbara Fiorio, scrittrice e capobranco del GSSP
Nata a Genova, dopo il liceo classico, studi universitari in graphic design e un master in marketing communication, ha lavorato oltre un decennio nella promozione teatrale ed è stata per un altro decennio portavoce del presidente della Provincia di Genova.
Ora è docente di comunicazione e tiene laboratori di scrittura, ironica e narrativa, tra cui il Gruppo di Supporto Scrittori Pigri (GSSP), giunto alla sua sedicesima edizione.
Nel 2009 ha esordito con “C’era una svolta” (Morellini nel 2019 per il decennale) per poi dedicarsi ai romanzi, tra i quali: “Qualcosa di vero” (Feltrinelli, 2015 – ed. tedesca per Thiele-Verlag, 2016), “Vittoria” (Feltrinelli, 2018), “La banda degli dei” (Rizzoli, 202i – Vincitore del Premio Selezione Bancarellino 2022).
L’ultimo romanzo dove ha messo le mani non solo per scrivere un capitolo ma per coordinare tutto il progetto è Un altro ballo ancora (Garzanti, 2023) scritto in 28: 26 Scrittori Pigri di vari GSSP e Alice Basso.
Il suo sito è www.barbarafiorio.com

Alice Basso, scrittrice, editor e docente del GSSP
Nata nel 1979 a Milano, dal 2006 vive fuori Torino. Dopo il liceo classico, la laurea in Storia contemporanea alla Normale di Pisa e un master in Comunicazione e media è stata traduttrice dall’inglese, autrice di testi per aziende di prodotti multimediali e coordinatrice dei tutor di un master telematico in comunicazione per l’Università di Torino. Dal 2006 lavora nell’editoria come editor e redattrice di saggistica divulgativa e valutatrice di testi provenienti dal mercato anglofono per una casa editrice per ragazzi.
Nel 2015 ha pubblicato con Garzanti “L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome”, a cui sono seguiti “Scrivere è un mestiere pericoloso” (2016), “Non ditelo allo scrittore” (2017) e “La scrittrice del mistero” (2018) e “Un caso speciale per la ghostwriter” (2019) la pentalogia che ha per protagonista Vani Sarca, una ghostwriter dark che si trova ad affiancare un commissario di polizia in una serie di indagini ambientate nel mondo dei libri.
Il morso della vipera (2020), pubblicato sempre da Garzanti, ha inaugurato una nuova saga che vede come protagonista Anita Bo, una giovane donna combattiva, tenace, acuta, sognatrice, sullo sfondo di una Torino del 1935, in cui si sentono i primi afflati del fascismo, e una storia in cui i gialli non sono solo libri ma maestri di vita. Nel 2021 è uscito Il grido della rosa, nel 2022 Una stella senza luce, nel 2023 Le aquile della nottee nella primavera 2024 uscirà il quinto e ultimo della serie.