VINCI IL GSSP
LA GARA SI È CHIUSA IL 18 AGOSTO 2016
I vincitori per la Giuria popolare sono stati:
1° classificata: Silvia Conte con “La pozzanghera” (481 voti)
2° classificata: Sara Visentin con “Cicatrici” (383 voti)
3° classificata: Valentina Morelli con “Castelli” (134 voti)
I vincitori per la Giuria di qualità (diciotto giurati: cinque scrittori, tre editor, tre critici letterari, tre librai e quattro esperti in comunicazione) sono stati:
1° classificato: Aldo Germani con “Due case”
2° classificata: Daniela Quartu con “Fame di niente”
3° classificata: Ylenia Bagato con “Di paura, di quell’auto, e dei divieti che si infrangono”
SCRIVI UN INCIPIT E VINCI IL GSSP FARE UN ROMANZO
Dai il meglio di te in 2000 caratteri!
Scrivi l’incipit della storia che vuoi raccontare in max 2000 caratteri (spazi inclusi) e vinci la tua iscrizione gratuita al Gruppo di Supporto Scrittori Pigri dedicato alla scrittura di un romanzo.
Il GSSP Fare un romanzo è un laboratorio online di scrittura narrativa, della durata di tre mesi, che inizierà il 19 settembre 2016 direttamente sul tuo computer.
Verranno messe in palio due iscrizioni gratuite.
Una sarà assegnata dal giudizio popolare, ossia dal numero di Mi piace che ogni testo avrà ottenuto direttamente sull’album “Incipit in gara” sulla pagina FB degli Scrittori Pigri: vincerà quello che avrà il maggior consenso del pubblico.
Una sarà assegnata da una giuria professionale, formata da scrittori, editor, giornalisti ed esperti di comunicazione, che sceglierà, a suo insindacabile giudizio, il testo a suo parere più interessante dal punto di vista narrativo
Puoi seguire tutta l’iniziativa sulla pagina Facebook Scrittori Pigri, aperta al pubblico, quindi visibile anche se non si è iscritti, e puoi condividere e divulgare in tutti i modi che preferisci: su FB, su Twitter, via mail, etc.
Ricorda di farti votare direttamente sull’immagine del tuo racconto pubblicato sull’album “Incipit in gara”. Se i tuoi amici mettono i loro Mi piace altrove, non valgono come voti.
Ogni testo in gara sarà pubblicato (entro 24 ore) sull’album “Incipit in gara”*, riservato esclusivamente a questa iniziativa.
La gara durerà dal 18 luglio al 18 agosto 2016.
L’ultimo giorno utile per partecipare sarà quindi mercoledì 18 agosto 2016 (ma sconsigliamo di aspettare l’ultimo giorno: non resterebbe il tempo di promuovere il testo e farlo votare dal pubblico).
Entro lunedì 22 agosto 2016 verranno annunciati i vincitori.
Per partecipare devi
- Scrivere un incipit di massimo 2000 caratteri (spazi inclusi).
- Inserirlo all’interno di una mail aggiungendo anche: titolo, nome e cognome dell’autore e la frase “Si richiede la pubblicazione per vincere il GSSP”
- Indicare nell’oggetto della mail: Un incipit per il GSSP
- Inviare la mail a scrittoripigri@gmail.com (non aggiungere allegati)
Tutti i testi in gara verranno pubblicati (entro 24 ore) nell’album fotografico “Incipit in gara” sulla pagina Facebook degli Scrittori Pigri e potranno essere condivisi, divulgati, commentati, votati.
Attenzione: non verranno accettati testi di oltre duemila battute spazi inclusi, testi scritti in maiuscolo o testi in lingua straniera.
Le domande che potresti fare e le risposte a tema
Bello, ma cosa diamine è il GSSP FARE UN ROMANZO?
Il Gruppo di Supporto Scrittori Pigri (GSSP) Fare un romanzo è un laboratorio online sulla costruzione di un romanzo, per arrivare dall’idea al primo capitolo, attraverso esercizi di lavoro su personaggi, narratore, linguaggi, struttura e storia. E per imparare a presentarlo a una casa editrice o a un agente letterario.
Inizierà lunedì 19 settembre 2016 e sarà tenuto da Barbara Fiorio, scrittrice (Feltrinelli, Mondadori).
Saranno tre mesi di esercitazioni ciascuno sul proprio romanzo, un forum riservato, una community protetta fatta da chi ama scrivere ed è in cerca di stimoli e di strumenti.
Ogni iscritto avrà una password, il proprio nickname e potrà partecipare ovunque sia, in qualunque momento, purché abbia un computer e una buona connessione a internet.
Niente orari e giornate fisse, solo le scadenze di consegna dei propri lavori per procedere verso la realizzazione di un proprio progetto narrativo.
A supportare Barbara Fiorio ci sarà anche Margherita Trotta, redattrice di narrativa per Mondadori, che sarà a disposizione degli iscritti per un periodo di tempo limitato, per commentare i testi presentati, rispondere alle domande, fornire spunti di riflessione, accorgimenti editoriali e suggerimenti.
Le iscrizioni sono aperte sul sito www.scrittoripigri.com, dove puoi trovare anche molte altre informazioni.
E cos'è un incipit?
In questo caso, è l’inizio di un romanzo.
L’incipit sono le prime parole che portano il lettore dentro la storia e che gli fanno venire voglia di andare avanti, di leggere ancora e saperne di più.
Puoi partecipare con l’incipit del romanzo sui cui vorresti poi lavorare nel GSSP o anche inventarti un incipit diverso, basta che sia un testo efficace, che conquisti il pubblico o la giuria di qualità.
MI PIACE, VOGLIO VINCERE L’ISCRIZIONE! COME FACCIO?
È molto facile:
1) Scrivi un incipit di max 2000 caratteri (spazi inclusi). Non superare questo limite.
2) Inserisci in una mail:
– il tuo nome e cognome
– il titolo
– il tuo incipit
– la frase “Si richiede la pubblicazione per vincere il GSSP”.
3) nell’oggetto della mail scrivi “Un incipit per il GSSP”.
4) mandalo via mail a scrittoripigri@gmail.com (non aggiungere allegati)
5) se hai un profilo su Facebook, metti un Mi piace alla pagina degli Scrittori Pigri per seguire la pubblicazione del tuo racconto, condividerlo ed essere aggiornato sull’andamento dell’iniziativa.
Ricorda di farti votare direttamente sull’immagine del tuo racconto pubblicato sull’album “Incipit in gara”. Se i tuoi amici mettono i loro Mi piace altrove, non valgono come voti.
POSSO MANDARVI IL MIO INCIPIT VIA FACEBOOK?
No, tra l’altro non ti conviene perché non viene rispettata la formattazione. Li accettiamo solo via mail.
COSA SONO I “CARATTERI SPAZI INCLUSI”?
Il numero delle battute del tuo incipit, è l’unità di misura per qualunque testo. È fondamentale quando un testo deve essere inserito in uno spazio predefinito (una pagina di giornale, un romanzo, uno spazio ridotto su Facebook). Su Twitter sono 140, qui sono 2000, per darti un’idea.
Qualunque programma di scrittura ti fa il conteggio automatico dei caratteri usati.
Come conto i caratteri (spazi inclusi)?
Se per scrivere usi Word, nel menu “Revisione” c’è la voce “conteggio parole”. Se selezioni il tuo testo e chiedi il conteggio delle parole, ti dice esattamente di quanti caratteri è (spazi inclusi). Se usi altri programmi di scrittura, cerca il conteggio parole, ci sarà sicuramente. Per il conteggio caratteri ci sono anche siti come https://wordcounter.net
SE IL MIO INCIPIT È PIÙ BREVE DI 2000 CARATTERI?
Nessun problema, 2000 caratteri (spazi inclusi) è il limite massimo, non minimo. Se riesci a scrivere un incipit efficace in meno battute, sei un genio della sintesi.
E SE IL MIO INCIPIT È PIÙ LUNGO DI 2000 CARATTERI?
Accorcialo.
CON QUANTI INCIPIT POSSO PARTECIPARE?
Uno solo. Quindi sceglilo bene. Perché non puoi cambiare idea una volta che il tuo incipit sarà stato pubblicato.
E se non sono su Facebook?
Puoi partecipare comunque: segui tutte le istruzioni e poi promuovi il tuo testo nei modi che preferisci, per esempio mettendo link su un altro social network a cui sei iscritto, o mandandolo via mail a persone che conosci. Anche se viene pubblicato su Facebook è comunque su una pagina aperta e quindi leggibile da chiunque.
Per i voti della giuria popolare, però, servono persone iscritte a FB.
POSSO CORREGGERE IL TESTO DOPO CHE È STATO PUBBLICATO?
No. A meno che, nel copia e incolla dalla tua mail all’album sulla pagina FB, non sia saltata la formattazione del testo.
EHI, NON È GIUSTO, IO HO GIÀ PAGATO LA QUOTA DI ISCRIZIONE!
Tranquillo, puoi comunque partecipare. Se vincerai, ti verrà restituita la quota che hai versato.
MA QUINDI MI CONVIENE ASPETTARE DI VEDERE SE HO VINTO, PRIMA DI ISCRIVERMI?
Non te lo consigliamo, se vuoi comunque partecipare al GSSP, perché se il 18 agosto fosse già stato raggiunto il numero massimo di partecipanti, verranno chiuse le iscrizioni e tu rimarresti fuori.
Se sei già sicuro di voler partecipare ti consigliamo di iscriverti, intanto. Se vincerai ti verrà restituita la quota che hai versato.
NON È CHE POI, IL MIO INCIPIT, LO PUBBLICATE DA QUALCHE ALTRA PARTE, VERO?
No. Verrà pubblicato solo nello spazio dedicato ai testi in gara, con il tuo nome e cognome. Tu, invece, potrai farne quello che vuoi, quando vuoi, come vuoi. Sia prima che dopo. Ne sei l’autore, ti appartiene.
HO GIÀ PARTECIPATO PER VINCERE GLI SCORSI GSSP, POSSO PARTECIPARE DI NUOVO?
Certo!
Se arrivo secondo o terzo vinco lo stesso qualcosa?
I secondi e i terzi classificati avranno la prima settimana gratuita del GSSP e, se decideranno di iscriversi, potranno usufruire di una tariffa scontata per la quota di iscrizione.
