Durante una serata accompagnata dalla polpetteria di Villa Angaran San Giuseppe, alcunə partecipanti alla Residenza d’Artista Pigra si presenteranno al pubblico Bassanese in un formato inedito: ognunə di loro avrà a disposizione 12 slide da 20 secondi ciascuna per raccontare un progetto o una serie di immagini e illustrare i retroscena del proprio lavoro, le scelte creative, i dubbi, le scoperte.
Di solito i progetti vengono mostrati al pubblico solamente dopo essere stati rifiniti, editati, aggiustati e raramente è possibile sbirciare all’interno del processo creativo.
Queste immagini rappresentano un punto di partenza per l’esplorazione che avverrà nel corso dei quattro giorni successivi, durante i quali lə partecipanti dovranno portare a termine ed esporre un progetto ispirato dall’esperienza della residenza e dagli stimoli dati dal Festival, dalla Villa, dalla città di Bassano e dagli incontri.
Presenteranno il loro lavoro:
Giovanni Alfieri – Been there done that, got the t-shirt
Edoardo Battaglia – TOBElong
Ilario Bonacina – Manjushri varca il cancello
Paola Carbone – Erbacce
Tiziana Cruscamagna – Watermark, il segno dell’acqua
Sara Guarracino – A casa
Carolina Giani – Ephemeral
Anna Kushnirenko – Flowers
Sara Lando – Quasi Umano
Alessandro Locatelli – Tiny Landscapes
Enrica Pontin – I dialoghi dell’ombra
Floriana Riccio – Collezione a perdere
Cinzia Toscano – Canzone di Marinella
Saranno inoltre presenti le immagini di:
Alessandra Marinozzi – Respiro
Piero Pieri – Lungo il confine, Tra gli alberi
Elisa Bortolotti – Emptiness
Roberta Plaisant – On Stage
Michela Rebuffel – Il ritratto in studio: un approfondimento
Michele Boccia – Dal paesaggio urbano alla Natura
Lun-Mer 10-18
Gio-Sab 08-23
Dom 08-22
Ingresso gratuito