Il Gruppo di Supporto Fotografi Pigri è un laboratorio fotografico virtuale della durata di 12 settimane, in cui diverse persone lavorano in modo asincrono a esercitazioni e progetti personali su una piattaforma condivisa e protetta da password.
Ogni partecipante ha accesso a un forum protetto da password all’interno del quale può condividere le proprie foto, commentare quelle degli altri e confrontarsi su argomenti relativi alla fotografia. Ogni settimana viene assegnata un’esercitazione pensata per sviluppare la tecnica fotografica e il linguaggio visivo. Contemporaneamente ogni partecipante sviluppa un progetto personale e consegna una serie di foto unite da un tema e coerenti per formato.
Le immagini vengono discusse collettivamente all’interno del forum e ogni mese i partecipanti ricevono un feedback sul lavoro prodotto per il progetto personale.
Il GSFP è nato nel 2011 come strumento per cercare di esplorare le possibilità di usare Internet come strumento di esplorazione, confronto e apprendimento ma eliminando le problematiche legate all’uso dei social. L’idea di base è quella di eliminare la suddivisione delle persone a seconda del livello tecnico e dell’esperienza e di farle lavorare contemporaneamente sugli stessi stimoli. I partecipanti lavorano in modo anonimo, cosa che permette loro di sperimentare, fallire ed imparare senza doversi preoccupare dell’opinione altrui. La condivisione dei processi, oltre che dei risultati, consente ai partecipanti di imparare dal lavoro degli altri e di testare modalità differenti da quelle a cui sono normalmente abituati.
Dal 2019 il GSFP viene sviluppato anche in inglese per un pubblico internazionale.
Lun-Mer 10-18
Gio-Sab 08-23
Dom 08-22
Ingresso gratuito